Terremoto a Tremestieri Etneo. La Microzonazione sismica strumento fondamentale per la prevenzione. IL LINK

Il DRPC ribadisce l´importanza di applicare gli studi di Microzonazione Sismica per una corretta politica di prevenzione recependoli negli strumenti urbanistici comunali.

19/11/2025 11:55:37


Terremoto a Tremestieri Etneo. La Microzonazione sismica strumento fondamentale per la prevenzione. IL LINK

L’evento sismico avvenuto il 17 novembre 2025, con Magnitudo Locale (ML): 1.6 e localizzazione a 2 km N di Tremestieri Etneo (CT) riaccende l´attenzione sulla gestione del rischio sismico e la pianificazione territoriale.

L´attenzione si concentra ora sull´area specifica dove, già 15 anni fa, la Protezione Civile Siciliana aveva condotto approfonditi studi di Microzonazione Sismica (MS). Questi studi avevano identificato e analizzato la problematica geologica, in particolare la presenza di una faglia attiva adiacente all´attuale sito della scuola.

Questo episodio ripropone in modo urgente il tema cruciale della prevenzione e della sua integrazione con la pianificazione urbanistica comunale. 

 A titolo esemplificativo si pone l´attenzione delle risultanze degli studi di MS nei comuni delle provincie di Catania, Messina, Siracusa e Ragusa indicate nel seguente decreto:
 https://www.regione.sicilia.it/sites/default/files/2024-05/D.D.G.n%C2%B0309%20del%2031.05.2024.pdf 

Il DRPC ribadisce l´importanza di applicare gli studi di Microzonazione Sismica per una corretta politica di prevenzione recependoli negli strumenti urbanistici comunali.

Tali documenti sono accessibili pubblicamente al seguente link: https://www.protezionecivilesicilia.it/it/226-stato-di-attuazione-del-piano.asp

Guarda il video intervista qui https://www.facebook.com/share/v/17apq34jvT/ 

GGR - DRPC Sicilia