03/11/2025 11:37:25
Esercitazione di Protezione Civile “EXE AeDES Sicilia Orientale 2025” - Valutazione dell’agibilità e rilievo del danno post-sisma – 28, 29 e 30 ottobre 2025 – Acireale e Zafferana Etnea
La Regione Siciliana – Dipartimento Regionale della Protezione Civile (DRPC) ha avviato, ieri 28 ottobre 2025, l’esercitazione di protezione civile “EXE AeDES Sicilia Orientale 2025”, dedicata alla valutazione dell’agibilità e al rilievo del danno post-sisma.
L’attività si svolge nei comuni di Acireale (frazione Pennisi) e Zafferana Etnea (frazione Fleri), comuni che essendo stati colpiti dal sisma del 26 dicembre 2018, presentano adesso caratteristiche tecniche significative dal punto di vista addestrativo
Martedì 28 ottobre 2025 - Si è svolta la sessione formativa in videoconferenza, con la partecipazione di 150 tecnici.
Tra questi, circa 90 hanno preso parte alle attività pratiche a Fleri - Zafferana e Pennisi - Acireale, mentre i restanti tecnici, afferenti alle province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Trapani, che avevano già partecipato all’esercitazione di Poggioreale lo scorso giugno, hanno preso parte alla parte teorica di aggiornamento.
Il 2° giorno – 29 ottobre 2025 è la giornata dedicata all’attività addestrativa in campo, con sopralluoghi simulati e compilazione delle schede AeDES, strumento tecnico per la valutazione dell’agibilità post-sisma.
Tale attività addestrativa sul campo ha una specifica tutta siciliana, la nostra è l’unica regione in Italia che sta sperimentando tali modelli esercitativi - spiega il Direttore Generale Salvo Cocina – potendo fruire dei siti danneggiati dal sisma del 2018 ancora disponibili e con il supporto del VVF per la safety, dell’ufficio Commissariale per la ricostruzione e dei Comuni di Zafferana Etnea e di Acireale.
Il 3° giorno – 30 ottobre 2025 è prevista la Sessione conclusiva di debriefing, con il test finale di verifica delle competenze acquisite.
A conclusione di questo primo ciclo di formazione e aggiornamento, messo a punto dal Dipartimento Regionale della Protezione civile e svoltosi negli ultimi due anni, contribuendo fattivamente a potenziare il numero delle squadre di risposta e valutazione post-evento sismico non solo regionali ma anche nazionali, sono presenti in Sicilia 270 tecnici AeDES. Di cui 219 appartenenti alla pubblica amministrazione .
Video allegato alla notizia