11/10/2025 12:02:37
10 – 12 ottobre 2025, Ragusa – Ponte Pennavaria, Piazza Libertà, Centro Commerciale Ibleo
La Cittadella della Protezione Civile Siciliana torna in occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile con un nuovo appuntamento dedicato alla cultura della prevenzione, alla conoscenza dei rischi e alla valorizzazione del sistema regionale di Protezione Civile.
Tre giornate di incontri, esercitazioni, mostre e attività divulgative, organizzate su impulso del Direttore Generale Salvo Cocina, per avvicinare cittadini, studenti e istituzioni al mondo della sicurezza, della resilienza e del volontariato di Protezione Civile.

PROGRAMMA

Ragusa – Ponte Pennavaria

Venerdì 10 e Sabato 11 ottobre | ore 9:00 – 18:00
Area espositiva di mezzi e attrezzature della Colonna Mobile Regionale del Dipartimento Regionale della Protezione Civile.
Un’occasione per conoscere da vicino le tecnologie e le risorse operative impiegate nelle emergenze a supporto delle comunità siciliane.

Ragusa – Piazza Libertà

Venerdì 10 - Sabato 11 ottobre | ore 9:00 – 18:00
Area divulgativa a cura degli Enti e delle Istituzioni del sistema regionale di Protezione Civile.
Un percorso informativo per sensibilizzare la cittadinanza sui rischi naturali e antropici e sulle buone pratiche di autoprotezione.

Venerdì 10 ottobre, ore 11:00 – Apertura istituzionale della Cittadella in Piazza Libertà.

Sabato 11 ottobre, ore 10:00 – Convegno presso la sala pluriuso “Ex Cinema Ideal”, organizzato dal DRPC Sicilia, dal titolo:
“Acqua: risorsa, minaccia, opportunità”, dedicato alla gestione sostenibile della risorsa idrica e alla prevenzione del rischio idrogeologico.

Sabato 11 ottobre, ore 13:00 – Collegamento radio tra i COC della provincia di Ragusa, a cura delle associazioni di volontariato e delle strutture operative del sistema.

Ragusa – Centro Commerciale Ibleo

Domenica 12 ottobre | ore 9:00 – 13:00
Area dimostrativa di mezzi e attrezzature di Protezione Civile, con simulazione di area di ricovero e scenario esercitativo con unità cinofile.
Installazione di un Posto Medico Avanzato e Di una tenda di decontaminazione NBCR e dimostrazione operativa delle procedure di emergenza.
La Cittadella della Protezione Civile è un’iniziativa del Dipartimento Regionale della Protezione Civile volta a promuovere la conoscenza, la partecipazione e la resilienza delle comunità locali.
Un momento di incontro tra istituzioni, volontari e cittadini per costruire insieme una Sicilia più consapevole e resiliente.
Video allegato alla notizia