Nota stampa, Domenica 6 luglio 2025 - Situazione Incendi ed emergenza

06/07/2025 16:02:41


Nota stampa, Domenica 6 luglio 2025 - Situazione Incendi ed emergenza

REGIONE SICILIANA – DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
COMUNICATO STAMPA

Catania, 06-07-2025 - Decine di volontari in questa calda domenica di luglio sono in pattugliamento in assetto AIB (antincendio boschivo), con funzione di spegnimento a supporto del Corpo Forestale Regionale Siciliano (CFRS), dei Vigili del Fuoco (VVF) e dei Comuni. I servizi sono disposti dai Nopi, Funzionari del Dipartimento Regionale della Protezione Civile (DRPC Sicilia) incaricati di attivare le squadre di Pronto intervento, tramite la SOUR (Sala Operativa Unificata regionale), e sono sempre concordati o richiesti dai Vigili del Fuoco o dal Corpo Forestale della Regione Siciliana.

Questo è l’elenco aggiornato degli eventi di emergenza e delle attivazioni di supporto relative alla giornata odierna, con riferimento alle segnalazioni pervenute e registrate sul sitema GECOS e alle operazioni di coordinamento con Vigili del Fuoco, Prefetture, Centri Operativi Comunali e Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile.

 

Castrofilippo – Agrigento
Ore 15:42 – Incendio in Contrada Cazzola tra i comuni di Castrofilippo e Racalmuto. Segnalazione di incendio di vegetazione. Operazioni di contenimento e bonifica in corso.

Sciacca – Agrigento
ore 15:32 – Attivazione squadre di Volontari di Sambuca e di Sciacca per incendio in Contrada Salinella. Supporto ai Vigili del Fuoco nelle operazioni di spegnimento. Arrivato supporto per spegnimento aereo alle ore 14.46. 

Alcamo – Trapani
Incendio di sterpaglie su SP 132 nei pressi della Palestra Sport Village. I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Trapani richiedono supporto operativo per incendio di sterpaglie lungo la sede stradale.

Caltanissetta – Caltanissetta
Ore 14:36 – Attivazione del Piano Provinciale per la Ricerca di Persone Scomparse. Avviate le procedure per la ricerca di MOSTAFA MARAWAN SOBHY (nato in Egitto, 01/07/2010) e HASSAN ALAA HANY (nato in Egitto, 29/05/2010), entrambi domiciliati presso il Centro CAS Minori di Delia (CL), con segnalazione di allontanamento volontario.

Santa Margherita di Belice – Agrigento
Richiesta di supporto da parte dei Vigili del Fuoco per incendio di sterpaglie in Contrada San Nicola. Attivazione delle risorse di volontariato per le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza.

Ragusa 
Incendio di sterpaglie in Contrada Monsovile. Il Nucleo Operativo Provinciale di Ragusa (NOPI RG) riferisce che l’OdV 1492 (3 unità + modulo) è a supporto dei Vigili del Fuoco fin dalle prime ore della mattinata per le operazioni di contenimento dell’incendio.

Militello in Val di Catania – Catania
Incendio di sterpaglie in località Piano Mole. Il NOPI CT (Borrelli) ha attivato l’OdV 729 (3 unità + modulo) del DRPC Sicilia per supporto alle operazioni di spegnimento.

Villasmundo – Siracusa
Richiesta di supporto da parte dei Vigili del Fuoco per incendio di sterpaglie presso il Campo sportivo di Villasmundo. Il NOPI SR (Santuccio) coordina le operazioni di volontariato a supporto.

Lentini – Siracusa
Segnalazione di incendio lungo la S.S. 194 “Ragusana”, tratto Lentini – Francofonte, al km 21+800. Il NOPI SR (Santuccio) dispone l’attivazione, con compiti di solo monitoraggio, dell’OdV cod. 1472 (2 volontari + 1 mezzo).

Partanna – Trapani
Incendio di sterpi in località Parco dei Pini, segnalato il 06/07/2025. Il NOPI TP (Spezia) comunica l’attivazione dell’OdV cod. 976 a supporto dei Vigili del Fuoco nelle operazioni di contenimento.

Portopalo di Capo Passero – Siracusa
Incendio di sterpi in Contrada Scivolaneve, segnalato il 06/07/2025. Su richiesta della SO-VVF-SR, il NOPI SR (Santuccio) ha attivato l’OdV cod. 1525 (3 volontari + 1 modulo) per le attività di supporto.

Baucina – Palermo
Incendio al bivio Balatelle. L’OdV cod. 896 (3 volontari + 1 modulo) comunica di essere stata attivata dal Vice Sindaco per supporto alle operazioni di contenimento e bonifica. Coordinamento a cura del DRPC Sicilia – Servizio Emergenza.

Augusta – Siracusa
Incendio presso lo stabilimento ECOMAC. Il NOPI SR (Castro) riferisce che le operazioni di gestione e contenimento dell’evento risultano ancora in corso.

Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Sicilia rinnova l’appello alla massima prudenza, ricordando che l’innesco di incendi boschivi e di interfaccia può mettere a rischio la vita umana, l’ambiente e il patrimonio economico e culturale.

Si invita la cittadinanza a collaborare con le autorità, segnalando tempestivamente eventuali focolai e seguendo le indicazioni delle forze di intervento sul territorio.

GGR - DRPC INFORMA