"Anch’io sono la protezione Civile": al via i campi scuola. Cocina: "La protezione civile come scuola di vita"

Le prime fotografie dei Campi Scuola Siciliani del 2023 arrivano da Palazzo Adriano. il LINK

16/06/2023 19:39:16


"Anch’io sono la protezione Civile": al via i campi scuola. Cocina: "La protezione civile come scuola di vita"

Sono partiti anche in Sicilia i Campi Scuola di Protezione Civile. 

Palermo,16/6/2023 - A Palazzo Adriano si è concluso ieri,15 giugno 2023, il primo Campo Scuola organizzato in Sicilia. Il Dirigente del Servizio Volontariato Regionale, Salvatore Beninato, ha portato i saluti del Dirigente Generale, Salvo Cocina, ai ragazzi che hanno partecipato ad una esperienza di alta formazione che ha fornito a questi giovani molte competenze di protezione civile e ha regalato loro dei momenti di socialità ispirati alla cura della natura e al servizio verso gli altri. 

"La protezione civile costituisce sempre più un campo di scuola per la vita", come ama ripetere il Capo della Peotezione civile Siciliana, ing. Cocina e, per questo, il dipartimento regionale sta vicino a tutti i capi campo e alle organizzazioni di volontariato che in questi mesi saranno anche impegnati a progettare e organizzare dei Campi Scuola di Protezione Civile, importantissimi anche per il reclutamento di nuovi volontari.

Di seguito pubblichiamo i materiali utili a supportare i capi campo nelle attività di comunicazione e promozione. Materiali predisposti dal Servizio Volontariato del DPC Nazionale e ottimizzati dal Dip. Regionale. I capi campo potranno, se lo vorranno, utilizzarli o creare progetti grafici originali l´importante è inserire anche l´hashtag  #anchiosonolaprotezionecivile

Tra gli allegati troverete - cliccando l´ipertesto - anche un modello di comunicato stampa ‘editabile’ e una locandina ad uso delle ODV Siciliane
  
 

Riportiamo di seguito il  Comunicato Stampa del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile.

Al via la tredicesima edizione di “Anch’io sono la protezione civile”, il progetto organizzato dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con le Regioni, la Provincia Autonoma di Bolzano e le organizzazioni nazionali e locali di volontariato.

Più di 7mila i ragazzi dai 10 ai 16 anni che, dall’11 giugno al 5 settembre, potranno partecipare ad uno degli oltre 270 campi scuola attivati su tutto il territorio nazionale, grazie all’impegno delle volontarie e dei volontari di protezione civile.

In un percorso formativo di una settimana, articolato in attività didattiche, esercitazioni pratiche e momenti ludico-ricreativi, i giovani partecipanti potranno acquisire una maggiore consapevolezza del ruolo attivo che ognuno di loro può svolgere quotidianamente nella propria comunità, per tutelare sé stessi e l’ambiente in cui vivono.

Un progetto che, commenta il Capo Dipartimento Fabrizio Curcio, «ha una duplice valenza: diffondere tra i giovani la cultura della prevenzione e avvicinarli al mondo del volontariato organizzato, preziosa risorsa per il nostro Sistema. Le recenti alluvioni in Emilia-Romagna, oltre a restituirci la fotografia di un Paese vulnerabile e sempre più soggetto ad eventi atmosferici estremi, ci hanno mostrato ancora una volta una spinta solidale importante che, per essere realmente efficace, non solo nel breve ma anche nel lungo periodo, deve poter contare su un’adeguata formazione e preparazione».

GGR -DRPC INFORMA